Ciao Reader! Oggi sono tornata con una nuova recensione ossia Istantanee dell’anima di Sara Colombo.

Istantanee dell’anima di Sara Colombo
Istantanee dell’anima di Sara Colombo è un romanzo di narrativa/di formazione improntato alla ricerca di sé stessi, pubblicato in self.
Ho scoperto questo libro puramente per caso grazie a un’inserzione di IG e subito me ne sono innamorata. Mi ha colpito il titolo, e incuriosita ho scritto all’autrice, che mi ha voluto omaggiare di una copia cartacea, e per questo la ringrazio.
Questa è una storia che ti coccola e ti culla da dentro; per tutta la durata della lettura, l’autrice, grazie alla sua penna ti riapre le cicatrici che pensavi di aver sistemato o che avevi semplicemente nascosto negli abissi del cuore e poi te le cura e te le ricuce, una ad una.
Non smettere mai di colorare il mondo con il tuo amore e la tua luce. Abbi sempre il coraggio di guardare negli occhi il tuo destino con il sorriso perché la vita ti ricompenserà.
Istantanee dell’anima è una storia di rinascita e di ricerca di sé stessi, inoltre l’autrice, Sara Colombo, ha una penna così fluida, accattivante ed è così brava nello scrivere di certe situazioni, che si riesce subito a immedesimarsi nelle parole e nella nostra protagonista, Serena. Il dolore e il vuoto di Serena é paragonabile a quello di tutti coloro che hanno o stanno passando un periodo di perdizione.
Ogni capitolo, ogni parola, ti riempie l’animo e cura il cuore.
A ogni capitolo, si cresce e matura insieme a Serena facendo un percorso lento ma di totale riflessione.
Ho trovato molto interessante la storia di Alessandro, anche se mi sarebbe piaciuto leggere di più su di lui; l’ho trovato veramente un bel personaggio, che mi ha incuriosito dall’inizio alla fine.
Anche il viaggio oltre oceano, l’ho trovato un ottimo espediente, un incentivo che mi ha tenuta con gli occhi incollati alle pagine. Scoprire di posti unici con bellezze d’arte, ma anche vedere l’altra parte della medaglia; 3/4 di una società allo sbaraglio e una piccola fetta di gente che si è arricchita sulle spalle di altri o anche sulla vita di altri. Il Messico ma anche Nairobi, sono posti noti per la loro bellezza ma anche per la pericolosità della malavita e del fatto che se non si gira con gente del posto, si rischia di incombere in brutte situazioni.
Scrivere questa recensione, per me, sta diventando veramente difficile. Ho amato così tanto questo libro, mi ha lasciato un senso momentaneo di felicità ma anche di lacrime, che non sono in grado di spiegarlo per non minimizzare la potenza delle parole.
Posso solo consigliare di leggerlo, non solo se si è persi ma anche se si vuole risanare ferite del passato o fare semplicemente un viaggio alla ricerca della serenità.
Bene Reader per oggi è tutto; ti mando un saluto virtuale e alla prossima!