Ciao Reader! Oggi sono tornata con un nuovo articolo letterario. Scopriamo chi è il vincitore del Premio Strega 2024.

Cos’è il Premio Strega?
Il Premio Strega è un premio letterario che viene assegnato ogni anno a un autore o a un’autrice che ha pubblicato un libro di narrativa in Italia tra il 1 marzo dell’anno precedente e il 28 febbraio dell’anno in corso.
L’annuncio della nascita del Premio Strega risale al febbraio del 1947, a Roma da un’idea di Maria Bellonci e Guido Alberti. È proprio dal loro liquore di famiglia, Liquore Strega, che il Premio prende il suo storico nome.
Il primo Premio Strega fu conferito in quello stesso anno a Ennio Flaiano, con il libro Tempo di uccidere.
La sede del Premio Strega si trova a Roma, in via Fratelli Ruspoli n°2, presso la Fondazione Maria e Goffredo Bellonci.

Come funziona il Premio Strega?
Per poter partecipare al concorso è necessario che il libro sia stato pubblicato per la prima volta tra il 1 marzo dell’anno precedente e il 28 febbraio dell’anno corrente. Gli scrittori che hanno già vinto un’edizione del Premio Strega devono attendere tre anni prima di potervi partecipare nuovamente.
Come riportato nel regolamento, gli autori non possono candidare spontaneamente la propria opera. Possono concorrere al Premio infatti, solo i libri candidati per iniziativa del Comitato direttivo o degli Amici della domenica (la giuria storica del premio, composta da personalità appartenenti al mondo della cultura). Ogni membro degli Amici della domenica può segnalare una sola opera, con l’autorizzazione dell’autore. Ogni opera può ricevere una sola segnalazione.
Per poter rendere valida la candidatura al Premio Strega l’autore, la cui opera è stata segnalata, deve inviare una lettere d’accettazione e le copie del libro necessarie perché questo possa essere letto dal Comitato direttivo e dai giurati.
Per ogni edizione possono partecipare un massimo di dodici opere. Se i manoscritti segnalati sono un numero superiore, è il Comitato direttivo a scegliere i dodici che parteciperanno al Premio.
A decretare il vincitore del Premio Strega, con voto anonimo, è una giuria composta da 660 persone. Dal 2010 sono stati introdotti anche i voti dei lettori, che cambiano ogni anno e vengono segnalati dalle librerie indipendenti.
Le votazioni effettuate per scegliere il vincitore del Premio Strega sono due e vengono effettuate a quindici giorni di distanza l’una dall’altra. Nella prima votazione vengono scelti i cinque finalisti mentre, nella seconda, durante la quale viene decretato il vincitore, ogni Amico della domenica può votare un solo libro di quelli arrivati in finale.
Il vincitore del Premio Strega riceve un premio in denaro di 5000 euro, dalla società Strega Alberti Benevento.

Il vincitore del Premio Strega 2024
Il vincitore del Premio Strega 2024 è la scrittrice francese Neige Sinno con il libro Triste tigre.
Inoltre Donatella Di Pietrantonio ha vinto il Premio Strega Giovani 2024 con il libro L’età fragile, pubblicato da Einaudi, e che racconta una storia di mistero – un segreto lungo 30 anni – e rapporto madre-figlia. La scrittrice teramana ha ricevuto più punti di Dario Voltolini, Chiara Valerio, Raffaella Romagnolo, Paolo Di Paolo e Tommaso Giartosio, seguendo alla vittoria, lo scorso anno, di Ada D’Adamo e il suo Ora d’aria.
Bene Reader per oggi è tutto. Io ti mando un saluto virtuale e iscriviti alla newsletter per non perderti i prossimi articoli!