Ciao Reader! Oggi sono tornata con un nuovo articolo sul FIRE.
Nelle due settimane appena trascorse ti ho parlato del FIRE (Firmacopie Internazionale del Romance); un evento letterario dedicato al mondo dei romanzi rosa fondato da Adina D. Grey, inoltre abbiamo scoperto assieme le prime tre partecipanti.
Oggi ti dirò altri nomi spoilerati sul sito!
P.S: Se non hai letto gli articoli precedenti, ti consiglio di recuperarli dal mio profilo. Ti spiego cos’è il FIRE, quando e dove si terrà, dove acquistare i biglietti… Insomma tutte le notizie che possono servirti per saperne di più.
FIRE 2025: I partecipanti
Veronica Lancet, Samantha Dionigi, L.M. Mountford, Rosario Esposito, Fleur du Mar, Alice La Roux, Martina Pirone, Lizzie James infine Laura Rossi.

Samantha Dionigi ama da sempre leggere e scrivere tutto ciò che trasmette sentimento. Il suo romanzo d’esordio s’intitola Piccola Oss, seguito poi da The Royal Stone, Dèfaillance, Klaus, 170Kili di mele, Red Zone Club edito da Blueberry Edizioni infine uno sport romance (di cui pubblicherò presto la recensione) ossia Blaise: My Dangerous Play.

Rosario Esposito, nato a Napoli e residente a Roma, è un autore versatile che ha iniziato il suo percorso nella scrittura come poeta, catturando emozioni e immagini attraverso versi intensi e profondi.
Negli ultimi anni, ha ampliato i suoi orizzonti letterari, dedicandosi con successo ai generi romance, dark e thriller, dove intreccia sentimenti, misteri e colpi di scena.
Con uno stile unico e avvincente, Rosario continua a esplorare nuove forme di narrazione, affascinando i lettori con storie che rimangono nel cuore e nella mente.
Fra le sue pubblicazioni troviamo Coincidenze programmate, Sussurri d’inchiostro (una raccolta di poesie), L’oscuro segreto di Babbo Natale (novella natalizia) infine due retelling uno intitolato Cenerentola, vestita di nero mentre il secondo La Bella e la Bestia: dietro la storia.

Martina Pirone è una giovane autrice romana. Nella scrittura ha conciliato la sua grande passione per i romanzi rosa, per lo sport e i suoi studi accademici in lingue e letterature straniere.
Three point shot è il suo romanzo d’esordio, primo di una trilogia; uno sport romance sul basket che vede come protagonisti due ragazzi comuni, nei quali ognuno di noi può identificarsi. Ed è proprio questo il punto di forza della penna di Martina: dare speranza attraverso storie verosimili che sono spaccati di vita quotidiana. Secondo volume della trilogia intitolata Never let me down, è Slam Dunk infine Overtime.
Altri titoli sono Se fosse amore (una raccolta di racconti), Un’estate al mare, AAA Cercasi Tata infine Royal Collision.

Laura Rossi è un’autrice italiana la quale abbraccia diversi generi letterari. Cresciuta negli Stati Uniti e nel Regno Unito, dove si è laureata in Psicologia e Criminologia, attualmente vive in Italia con la sua famiglia.
Profondamente interessata alla mente umana, Laura ama spaventare le persone dicendo che con i suoi personaggi può passare “da dolce a psicopatica in pochi secondi”. Un giorno scrive qualcosa di dolce e divertente, l’altro crea personaggi oscuri e imperfetti per storie intense e contorte.
Quando non è impegnata a lavorare nell’azienda di famiglia o a fare la mamma, adora viaggiare e partecipare a concerti rock. Se la vedi girare per la città con un sorriso malizioso sulle labbra, probabilmente sta pensando di includerti in uno dei suoi romanzi, pianificando un nuovo thriller nella sua testa.
Alcune sue pubblicazioni sono Black Canvas e la trilogia intitolata De La Crux Famiglia composta da Skins, Scars e Filomena.
Bene Reader per oggi è tutto; ti mando un saluto virtuale e alla prossima!