Segnalazioni

Novità in libreria: Tutto il buio che ho di Margherita Rossi

Tutto il buio che ho di Margherita Rossi

Ciao Reader! Oggi sono tornata con una novità ossia Tutto il buio che ho di Margherita Rossi.

Tutto il buio che ho di Margherita Rossi è un libro appartenente al genere Narrativa LGBT+, pubblicato il 22 marzo 2024 dalla Pubme Edizioni per la Collana Over the Rainbow, ed è disponibile sia in versione cartacea che formato e-book.

Scopriamo la trama del nuovo romanzo Tutto il buio che ho


Tutto il buio che ho di Margherita Rossi

A un occhio esterno, Emma ha tutto ciò che si potrebbe desiderare: una buona famiglia, un mucchio di soldi, una carriera assicurata e un fidanzato perfetto. Eppure, a Emma la sua vita sta stretta. Vorrebbe decidere per se stessa, invece di seguire le volontà di sua madre, ma preferisce nascondersi dietro la facciata sicura della ricca alto-borghese.
È l’incontro con Victoria a colorare la sua esistenza già scritta.
Victoria, però, fa parte di un mondo che Emma non conosce. È una ragazza che, nel tentativo di affrontare le sfide a cui la vita l’ha sottoposta fin da ragazzina, cerca conforto e aiuto nell’alcol e nelle droghe.
Così, quando i loro punti bui impattano, si trovano a lottare con un nemico invisibile e potente: le loro anime fragili e vulnerabili.
Tutto il buio che ho esplora la complessità umana, i conflitti interiori e la ricerca di autenticità e amore.


Conosciamo meglio l’autrice Margherita Rossi

Margherita Rossi nasce nell’aprile del 1994 a Genova. Dopo aver conseguito la laurea in Lingue e Culture Moderne, intraprende una carriera nel settore dei trasporti marittimi come spedizioniere. Tuttavia, quando le navi e i container non sono al centro della sua vita, dà libero sfogo alla propria creatività.
Sostenuta dalla convinzione che ogni individuo abbia una storia da raccontare, e da un amore innato per le anime complesse e tormentate, scrive Tutto il buio che ho.

L’obiettivo è quello di dar voce a coloro che spesso rimangono nell’ombra e di celebrare la diversità umana invitando i lettori, indipendentemente dal loro background, a riconoscersi nei suoi personaggi e a trovare la forza nel loro percorso.


Bene Reader per oggi è tutto; ti mando un saluto virtuale e alla prossima! 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *