
Ciao Reader! Oggi nuovo episodio per la rubrica A spasso tra i generi letterari.
A spasso tra i generi letterari è una rubrica che esce ogni sabato su questo blog dove si analizzano e trattano tutti i generi letterari, dalla loro nascita, alla loro evoluzione e i sottogeneri, con anche alcune chicche e consigli di lettura.
Durante le settimane passate ti ho parlato del Romance e i sottogeneri Contemporary e Historical; della loro nascita, sviluppo e caratteristiche.
Oggi è il momento dei Music, Sport ed Erotic Romance.
Il Music Romance
A spasso tra i generi letterari: i sottogeneri del Romance
In questo genere è presente la musica che lega uno o entrambi i protagonisti della storia o semplicemente ne farà da sfondo.
Di questo genere, ho letto diversi libri e devo dire ce ne sono molti che mi piacciono, uno dei quali fa parte dei miei dieci libri preferiti in assoluto.

Inizio proprio da lui è sto parlando del primo volume della trilogia Neon Series intitolato Il ritmo del mio cuore seguito da Il battito del nostro amore e Missing Dixie (ancora non tradotto in italiano) scritti da Caisey Quinn.
Io ho amato il primo volume, l’ho scoperto che avevo circa sedici anni su play libri (chi ha android può sapere, costava poco e l’ho comprato lì), poi, mi piacque così tanto che ho deciso di prenderlo cartaceo e rileggerlo altre quattro volte (e non scherzo); non trovavo il secondo volume, le grafiche del primo erano cambiate quindi mi ero rassegnata ma poi l’ho trovato su kindle (poco fa) e adesso sono in fase di lettura. Mi piace un po’ meno del primo ma è comunque una lettura che ti prende e cattura con sé alla ricerca di risposte, amori e segreti mai detti. Non so se dovrò aspettare un altro secolo per il terzo volume, forse sì ma ne vale veramente la pena.

Andando avanti, ti propongo la dìlogia di R. Blake intitolata Blue Boy formata da Blue Boy – Il passato e Blue Boy – Il presente.
Ho apprezzato molto, tanto il primo che mi ha tenuta sulle spine per tutta la sua durata; anche qui misteri nascosti, tanto amore ma erano presenti anche temi importanti come la dipendenza da droghe e alcool, e la musica utilizzata come mezzo espiativo. Sono in fase di lettura del secondo e devo dire che non riesco a staccarmi dalle pagine; trovo che sia una penna diversa dal primo volume, forse più matura, ma è ancora più intrigante e accattivante; ho ripreso da dove avevo lasciato i protagonisti la prima volta, con tante domande senza risposta e il fiato alla gola.
A spasso tra i generi letterari: Sport Romance
Le trame che ruotano attorno a questo genere raccontano di una storia d’amore che è solo lo sfondo di allenamenti intensi, obiettivi da raggiungere, competizioni, stress, sogni infranti… Che lo sport sia la pallavolo, il football, il nuoto o anche l’hockey, non importa, necessario è che l’attività sportiva sia il fulcro del racconto che si lega e interseca alla storia d’amore.

La maggior parte di questi romanzi sono stranieri; si ricorda la The Campus Series, una serie di cinque libri scritta da Elle Kennedy: il primo volume s’intitola Il contratto, a seguire Lo sbaglio, Il Tradimento, L’Imprevisto infine L’Eredità.
La The Campus Series è edita da Newton Compton, inoltre in questo periodo è stata ripubblicata la serie intera con nuove grafiche e ogni libro è in super offerta!
I protagonisti della storia sono Hannah Wells e Garret Graham. Lei studentessa modello, timida e solitaria, lui bad boy, popolare e stella dell’hockey. Le loro strade così diverse si incontreranno quando i due stringeranno un patto: Hannah, segretamente innamorata di lui, lo aiuterà a recuperare le insufficienze scolastiche che ostacolano la sua carriera sportiva, mentre Garret fingerà di essere il suo ragazzo per accrescere la sua fama a scuola.

Altro consiglio di lettura è Icebreaker di Hannah Grace, è uno sport romance che ha fatto uscire molto dibattito; personalmente, ho letto solo il primo della dìlogia Maple Hills e mi è piaciuto molto; devo assolutamente leggere il secondo intitolato Wildfire che uscirà il 24 settembre 2024 ma è già disponibile il pre-order.
La protagonista, Anastasia Allen, è una pattinatrice di figura a coppia molto determinata, che da anni pianifica la sua vita in funzione di un solo obiettivo: vincere le nazionali. Nathan Hawkins è il carismatico capitano della squadra di hockey della loro università. Quando la pista per gli allenamenti di hockey viene danneggiata, i due si troveranno a condividere lo stesso palazzetto per gli allenamenti e sin dal primo incontro la loro attrazione è innegabile. Nonostante i battibecchi iniziali, tra le due star del ghiaccio nascerà un forte amore, sensuale, ma allo stesso tempo molto dolce.

Ultimo consiglio, sempre per rimanere legati al mondo del ghiaccio è Stay Love di Alessandra Magnoli.
Questo è un romanzo dal tatto delicato, romantico, ti culla l’anima e avvolge il cuore pagina dopo pagina. Ci troviamo in Alaska, al freddo di un piccolo paesino, ma la storia sicuramente ti riscalda; é un romance un po’ meno spicy dei suoi soliti, tratta di un amore puro, un amore vero e maturo.
Inutile dire quanto io adori quest’autrice, ne ho parlato spesso e volentieri e in ogni articolo sul romance, devo inserirla perché è semplicemente fantastica e meriterebbe più hype di quanto lei ne abbia ora.
Erotic Romance
Si definiscono erotic romance tutti quei romanzi che si focalizzano sul lato ‘fisico’ della storia d’amore con annesse numerose descrizioni particolarmente dettagliate dei rapporti sessuali tra i protagonisti. In questi romanzi si fa uso di un linguaggio molto esplicito solitamente non utilizzato negli altri generi. I rapporti erotici descritti possono essere di vario tipo e spaziare nel mondo del sadomaso con tecniche bondage…
L’erotic romance può avere ambientazione varia e imprecisa; inoltre lo possiamo ritrovare con sfumature anche paranormal (fra vampiri…)
Per riassumere, in un Erotic Romance l’attenzione si posa su rapporti sessuali spesso anche fantasiosi ed estremi fra i due protagonisti e a fare da sfondo, una storia d’amore o una protagonista annoiata della propria vita e relazione.
Alcuni consigli?

Non ho letto molti libri di questo genere però posso consigliarti questo titolo che mi ha sorpreso particolarmente: s’intitola Onda di Passione scritto da Anna Chillon, un ménage à trois, mfm. Non sono solita leggere libri di questo genere, però di questo in particolare, mi aveva colpito la trama, ed è stata una piacevole sorpresa. Una storia accattivante, ti prende e ti fa rimanere incollato alle pagine, le scene erotiche non sono troppe forzate, in più la protagonista vive tematiche come la forza di andare avanti e vivere la propria vita.
Bene Reader, per oggi è tutto; io ti mando un saluto virtuale e alla prossima!