Recensioni

Recensione: Ti insegnerò a volare di Elena Ungini

Recensione: Ti insegnerò a volare di Elena Ungini

Ciao Reader! Oggi sono tornata con una nuova recensione: Ti insegnerò a volare di Elena Ungini. 

Ti insegnerò a volare di Elena Ungini è un romanzo pubblicato dalla casa editrice Le Mezzelane, con la quale ho iniziato una nuova collaborazione e che ringrazio vivamente per avermi dato la possibilità di leggere questo libro. 


«C’è differenza tra desiderio e amore, sai?» «Io credo che uno non possa esistere senza l’altro.»

 «Ti sbagli.»  


Ti insegnerò a volare di Elena Ungini

Ti insegnerò a volare di Elena Ungini è stata una lettura bellissima: un cocktail di emozioni; risate, rabbia e lacrime. 

Mi sono divertita tantissimo a leggere questo racconto; è una storia fresca, i personaggi hanno circa la mia età e sono riuscita a sentirla sempre un po’ più mia a ogni pagina che sfogliavo. 

Lo stile di scrittura è molto delicato ma incisivo, sembra quasi un dente di leone in un prato con il vento che soffia; i fiori, come le parole del libro, volano via ma lasciano tracce indelebili nel cuore. Una storia d’amore semplice, senza troppi fronzoli, fa da sfondo a temi importanti che l’autrice ha voluto lasciare per noi e snocciolare con una semplicità tale, invidiabile.


Vengono citati temi come il primo amore, quello che non si scorda mai, che ti fa battere il cuore e aggrovigliare le budella; molti dicono di averlo incontrato una volta sola nella loro vita, altri che mai sono riusciti a trovarlo; io mi sono sempre chiesta come si faccia a capire se quello davanti a noi è l’amore vero, sempre alla sua ricerca ma mai che lo trovavo e quando ho smesso di cercarlo, si è presentato davanti alla mia porta, senza preavvisi né niente, mi ha stravolta in tutto e per tutto, come se fossi finita dentro un uragano di emozioni, lui è entrato nella mia vita a gamba larga; ha scacciato via i miei incubi per dare spazio a tanta luce che pensavo non tornasse mai più. 

E questo è ciò che succede con i nostri protagonisti, Angela di soli diciassette anni e Luca, di ventiquattro. 


La differenza d’età è tanta; io ne so qualcosa, con il mio compagno mi ci passo nove anni, che a volte, quando si devono affrontare le difficoltà, sembrano tantissimi a causa di diversi modi di affrontare la vita e le problematiche anche in base alla propria esperienza, e la sua è nettamente tanta. Tuttavia Angela e Luca sfidano i pregiudizi del tempo e vanno contro tutti e tutto poiché il loro, è il vero amore; Luca proverà a stare lontano da Angy ma invano, poiché quando c’è il vero sentimento, no, ti importa di nulla, vuoi solo stare con la persona che ti fa stare bene e passi sopra ogni problematica che si presenta sul tuo, anzi vostro destino. 

Angela e Luca, una storia d’amore semplice la loro, non è slow-born ma neanche colpo di fulmini (a cui non credo tantissimo); si innamorano con il loro tempo, scoprendosi piano piano, mettendo a nudo l’uno all’altro i propri pregi ma anche i propri difetti e le proprie oscurità; è difficile imbarcarsi delle oscurità altrui quando a mala pena si riescono a tenere a bada i propri mostri, però in due, si alleggerisce ogni cosa; si deve cercare una sorta di complicità da tenere viva per tutto il tempo; che possa durare un anno, due, dieci o per tutta la vita, bisogna prendersi e godersi di ogni momento assieme poiché non si è mai a conoscenza di quanto possa durare o di cosa ha in serbo per noi il destino, che può essere salvifico ma anche malefico. 


Ho apprezzato molto anche la figura del maggiordomo; nei romanzi è sempre visto come l’assassino ma sta volta ha una veste diversa, da angelo custode, se così si può dire, di Angy, una ragazzina tutto pepe che ha solo bisogno d’amore ma non solo quello fra due persone ma quello di un genitore, in questo caso, di quello del padre, troppo occupato dal suo lavoro non si accorge che la sua bambina è diventata una donna, che subisce cattiverie per colpa di questa società malata e ingiusta e che avrebbe soltanto bisogno di un abbraccio e di essere ascoltata. 

Io non posso fare altro che consigliarti di leggere questo libro; se hai voglia di passare qualche ora di leggerezza e spensieratezza , questo fa per te assolutamente. 

Lo apprezzerai molto! 


Bene Reader per oggi è tutto; ti mando un saluto virtuale e alla prossima! 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *